ROMANZI GIALLI DI MARTA BARDI

BIOGRAFIA DI MARTA BARDI

ROMANZI

Accadde una notte nel bosco

Da venticinque anni Gregorio Benvenuti medita di uccidere il maresciallo Dario Flaviani. Da venticinque anni un altro uomo aspetta che Gregorio Benvenuti esca dal carcere per mettere in atto la sua vendetta. Al centro una villa in vendita, una storia di debiti e di droga. Un concatenarsi di avvenimenti, un intrecciarsi di situazioni descritte spesso con ironia, tra i profumi della trattoria Da Corinzio, l’odore del lago e il risvegliarsi incerto di una primavera stentata. Sullo sfondo, la vita di un paese di provincia, affacciato sul lago.

I vicoli stretti di Poggio Sant’Elvio

La vita tranquilla di una cittadina di provincia viene sconvolta da una serie di delitti. Chi uccide ha in mente un disegno preciso, si accanisce contro amici e componenti di uno stesso nucleo familiare. Sei omicidi. Un killer che agisce sempre in modi diversi. Una storia di maschilismo e di violenza privata.

Ricette con delitto

E’ intorno a un vecchio quaderno di ricette che si consuma la sfida tra due cugini alla conquista dell’eredità del nonno, proprietario del rinomato ristorante l’Angolo del marinaio: un angolo di mare affacciato sul lago. Avventori che vanno e vengono, ragazze, amici, mogli e amanti irrequieti: dopo il primo delitto, l’intero paese si tinge di giallo.
Una ragazza mai vista, il clochard conosciuto da tutti, uno scrittore solitario, il rapper idolo dei giovani. E non sono i soli.
Con perizia indagano il solerte commissario Vittore Danieli e l’infaticabile ispettore Grazia Dall’Oglio.
E tra i profumi e i sapori di una bagna freida, una ciaudedda e un’oca in ontolentamente la verità si fa strada, almeno nella mente del lettore.
Perché non sempre, si sa, la giustizia trionfa.