Giovedì 8 febbraio alle ore 21 presso il salone dell’oratorio di via Vanetti, 5 a Inarzo l’autore Emanuele Martignoni presenterà il suo nuovo romanzo ” Romantiche ossessioni”, modera la serata: Emiliano Pedroni.
La letteratura in provincia di Varese
Giovedì 8 febbraio alle ore 21 presso il salone dell’oratorio di via Vanetti, 5 a Inarzo l’autore Emanuele Martignoni presenterà il suo nuovo romanzo ” Romantiche ossessioni”, modera la serata: Emiliano Pedroni.
Il 7 dicembre il Comune di Inarzo organizza l’incontro con le autrici Renata Ballerio e Sara Magnoli in via Vanetti 5 a Inarzo, modera Emiliano Pedroni.
Intervista a Kenji Albani autore del racconto “Io e la lupara bianca” Secondo Classificato al Concorso Letterario StorieNoir 2023 di Kubera Edizioni.
Giovedì 9 Novembre alle ore 21 a Inarzo via Vanetti 5 si terrà l’incontro con l’autore. Silvio Raffo presenterà il romanzo : L’ultimo poeta. Modera Emiliano Pedroni.
Alle ore 21 a Inarzo presso il salone Oratorio di Piazzale Chiesa la scrittrice Rossella Orsenigo presenterà il libro “Storie di donne raccontate dalle donne”.
Il 12 Ottobre alle ore 21 a Inarzo via Vanetti 5 ci sarà “L’incontro con l’autore” dove Emiliano Pedroni presenterà lo scrittore Riccardo Landini (vedi biografia), ripercorrendo la sua carriera letteraria con aneddoti anche divertenti abbracciando un po’ tutti i personaggi che ha creato nelle sue numerose pubblicazioni. Landini ci parlerà anche della sua ultima opera “L’ingannevole fascino del passato” (Laurana Editore).
Giovedì 12 Ottobre alle ore 18 presso la biblioteca civica di piazza S. Graziano ad Arona Patrizia Rossetti presenterà il libro ” La leggendaria cucina del Titanic” .
Elenco degli avvenimenti 2023/2024 organizzato da “La Scintilla” piattaforma culturale fondata da Alberto e Lorenzo Guenzani dell’Associazione “Collana Galerate” e dall’autore gallaratese Adelfo Forni.
Gallarate, venerdì 6 ottobre ore 20.45. nella Sala Impero via Ugo Foscolo a Gallarate conferenza di Claudio Bossi.
Scocca la prima SCINTILLA: per la prima volta nella nostra città, la conferenza di Claudio BOSSI. Evento multimediale corredato da immagini e filmati dell’epoca, alcuni inediti: si parlerà della Belle Epoque, del transatlantico, di quella crociera tragicamente interrotta, degli enigmi, e di due personaggi del varesotto che si trovavano a bordo (uno di questi ripreso poi da Cameron nel film del 1997).