Emiliano Pedroni il 7 Novembre alle ore 21 presenta l’ultimo libro di Claudio Bossi: IL PICASASS SOPRAVVISSUTO AL TITANIC.
La letteratura in provincia di Varese
Emiliano Pedroni il 7 Novembre alle ore 21 presenta l’ultimo libro di Claudio Bossi: IL PICASASS SOPRAVVISSUTO AL TITANIC.
da: Malpensa24
CASTELLANZA – Un carico d’oro, in mano ai gerarchi fascisti nelle fasi finali della Seconda guerra mondiale, sarà usato per finanziare un colpo di Stato, che avverrà grazie a una modifica alla Costituzione. Storia, politica, avventura e noir si fondono nel libro “L’oro dei vinti”, ultima fatica di Vito Speroni.
Come ha raccontato l’autore, la vicenda narrata «inizia nel 1943, a Milano, in periodo di guerra. Claudia, una studentessa ebrea, per non essere presa dai tedeschi si nasconde in uno spazio all’interno di un armadio. In attesa che il padre, dopo avere pagato la loro libertà con tutto l’oro che possedeva, venga a riprenderla. C’è poi un salto all’aprile del 1945: i gerarchi fascisti vogliono trasportare in Svizzera un carico d’oro, per finanziare un’ultima opposizione in Valtellina. Ma l’insurrezione generale li costringe a cambiare i piani: bisogna trovare in fretta un’idea e il loro comandante, erede di una ricca famiglia milanese, decide di coinvolgere i servizi segreti americani. Se tutto va come spera sarà il primo atto per restaurare un regime dittatoriale in Italia, situazione ben vista anche da alcune lobby statunitensi, che tenteranno di eliminare chiunque le ostacoli. Ai giorni nostri Carlo, uno scrittore squattrinato, scopre che suo nonno era un tenente delle SS e sua nonna una ragazza ebrea; un segreto custodito in un caveau svizzero gli stravolgerà l’esistenza. Tre persone intervengono in suo aiuto: Vittorio, un ex poliziotto, Federico, un famoso hacker, e Chiara, un avvocato. Cercheranno di salvarlo da chi lo vuole morto e sventare il colpo di Stato, che avverrebbe in modo legale attraverso una modifica alla Costituzione».
“L’oro dei vinti” è un romanzo autoprodotto, tra giallo, thriller, avventura «e storia: ce n’è parecchia», ha sottolineato lo scrittore. «Quell’oro e quel manipolo di fascisti, alla luce delle ricerche che ho condotto sui libri e su internet, non sono poi così campati per aria». Curatore dei siti Telecommunication e Cvs Libri Online, dedicato alla letteratura in provincia di Varese, vanta all’attivo altri romanzi che hanno come filo comune il legame con la storia: «Già ne “Il diamante del diavolo” c’è una parte critica sull’attentato di via Rasella. Ne “Il Patriota visionario” racconto la storia di un mio parente, unico fascista in una famiglia di comunisti, mentre in “Migranti” l’arrivo in città, negli anni Sessanta, di una famiglia sarda, e tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare».
Speroni, amante della Pro Patria e della Juventus, è nato e cresciuto a Busto; divoratore di libri cartacei, non trascura gli ebook quando incontra una trama che lo colpisce. Tra gli autori preferiti cita Donato Carrisi, Ken Follett, John Grisham, Patricia Cornwell e Giampaolo Pansa, «quando ha iniziato a fare revisione storica». La sua prossima pubblicazione non sarà un romanzo ma un manuale, “Come aiutare l’ambiente con il solare”: dedicato all’energia fotovoltaica, mira a trasformare Castellanza, dove ora abita, in una smart city verde.
Giovedì 24 Ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale di Inarzo a “Incontro con l’autore… in biblioteca” Raffaella Macchi presenterà il suo nuovo romanzo “Goodbye Jude “, modera la serata Emiliano Pedroni.
Venerdì 18 Ottobre alle ore 20,45 presso la Sala Consigliare del Municipio di Oggiona S. Stefano Claudio Bossi presenta il suo libro ” Il picass sopravvissuto al Titanic. La storia di Emilio Portaluppi“, modera Filomena Grillo.
da: l’informazione on line: Torna il Festival del Libro del Sistema Bibliotecario Busto Arsizio-Valle Olona. Dopo il successo della prima edizione, è stata presentata la prima parte del programma che prenderà il via nella sala Monaco della Biblioteca comunale di Busto Arsizio, il 14 novembre, con Michela Marzano. Continua
Da: L’informazione on line: Sabato 19 ottobre, a partire dalle ore 16, nella Sala rotonda, a pochi passi dalla Biblioteca Comunale di Castellanza, Andreina Colombo Passoni presenterà il suo nuovo libro intitolato “Castellanza, immagini e parole. Storia, tradizioni e passioni di una comunità”
Gelsomina Perilli con la sua opera “Sui miei passi in-versi” è stata selezionata alla Biennale di Milano. Sarà presente all’inaugurazione della rassegna il 10 ottobre a Brera Site presentata da Vittorio Sgarbi.
Giovedì 17 Ottobre alle ore 20.45 presso la sala Abbiati, piazza Se Gasperi ad Arcisate Claudio Bossi presenta il suo libro ” Il picass sopravvissuto al Titanic La storia di Emilio Portaluppi”.
da NEM EDITORE
Venerdì 20 settembre alle 18.30 alla Feltrinelli di Varese (verrà presentato al pubblico il primo libro edito dalla casa editrice NEM (già Nuova Editrice Magenta), Una stagione nascosta di Vincenzo Di Maro. Il libro è una raccolta di poesie che esce dopo le precedenti La costanza dell’inseguito (Nuova Editrice Magenta, 2008, selezionato premio Bagutta, e San Pellegrino); La fine dell’opera – frammenti per un coro (Lietocolle, 2011) e Mitografie (Kairòs, 2012, con Casulli, Ferraris, Vetromile). A dialogare con l’autore sarà Fabio Scotto, poeta, professore ordinario di Letteratura Francese all’Università degli Studi di Bergamo, nonché traduttore e amico di Yves Bonnefoy e di altri grandi poeti francesi.
|
Il 19 settembre alle ore 21 presso la biblioteca comunale di Inarzo durante l’ INCONTRO CON L’AUTORE IN BIBLIOTECA la scrittrice Betty Colombo presenterà il romanzo “Le donne della pesca e del lago”, modera Emiliano Pedroni.