ROMANZI GIALLI
IL PAESE E’ PICCOLO E L’AGENTE MORMORA
Storie nate per Sms ai tempi degli smartphone. Storie in briciole e frammenti che si ricompongono in una vicenda di uomini e di pesci. Mormora è un poliziotto sui genersi, rimasto per tutta la vita agente, ma in grado di risolvere tutti i casi criminili più complicati. Con Mormora gli squali della malavita finiscono ai ferri e le sue vicende partono dal mare o al mare devono comunque poter tornare. Ama il mare, le canzoni di De André e il vino e il cibo della sua terra.
Siamo negli anni ’80, anni di riflusso. Di riflesso anche anni di riflessione. La riflessione attiene agli specchi e ai filosofi e Frizzi e Lazzi questo sono: un po’ specchi (di un’epoca) e un po’ filosofi. Ma più di loro filosofeggia Joe Sprazzi. Poi ci sono Linda-fatta-a-pezzi, Lizzie, il giovane letterato Lermontov, Philip Marlowe, Platone il piantone e il Commissario Rea che deve fare chiarezza sul caso. “La vita è un frullato che si beve freddo” è la summa del loro pensiero.
LA DONNA FANTASMA (FINALISTA A GIALLI LAGHI 2016)
Siamo a Orta nel settembre 1940. Un uomo è incriminato per l’omicidio della propria moglie. L’uomo ha un alibi: ha passato l’intera serata in cui la moglie è stata uccisa assieme a un’altra donna. Solo che questa donna non si trova da nessuna parte: lui non ne conosce il nome, né l’indirizzo e non sa che fornire solo qualche tratto fisiognomico sommario. Inoltre nessuno li ha visti in giro assieme. Esisterà questa donna misteriosa o sarà solo un parto della fantasia dell’uomo? E’ quello che cerca di appurare un giornalista del luogo che, in cambio di un’intervista esclusiva, decide di dare una mano all’uomo nella caccia alla donna fantasma.